
​
Questo seminario nasce quando Giancarlo Militello, Practitioner2 di TTouch® per animali da compagnia, decide di unire alla tecnica pura del metodo TTouch® altre informazioni che possano aiutare i partecipanti ad avvicinarsi più facilmente, nei 2 giorni di lavoro, alla filosofia globale del sistema messo a punto da Linda Tellington.
L'obiettivo primario è quello di sviluppare un lavoro che coinvolga i partecipanti anche dal punto di vista emotivo per aiutarli a migliorare profondamente la relazione col proprio cane.
Il lavoro è mirato in egual misura sulle persone e sui cani.
In tutt'e due le giornate si inizia facendo in modo di creare immediatamente un clima gioioso e sereno tra gli astanti senza creare ostacoli mentali e pregiudizi dovuti alle competenze di ciascuno e alle razze presenti. Ognuno deve esprimere sè stesso evitando di indossare "maschere" e filtrare le proprie emozioni.
Fanno parte dello stage alcune sessioni di rilassamento che hanno lo scopo di facilitare il lavoro con il cane togliendo da subito ansie e tensioni che abitualmente si creano in ambienti dove non ci si conosce e che, nel mondo cinofilo, vanno principalmente a discapito dei cani.
Si esplora in modo semplice e piacevole anche il mondo delle emozioni personali e quindi si passa al lavoro vero e proprio sul corpo del cane ma solo dopo aver compreso e provato i TTouch® tra i partecipanti.
La prima giornata scorre quindi con un gran lavoro sui proprietari, oltre che quello sul corpo del cane.
Il primo incontro termina quindi con alcuni esercizi "a terra" dove il cane viene guidato in semplici percorsi su piccoli ostacoli per migliorare la consapevolezza del proprio corpo.
La seconda giornata di #ConoscersiconunTocco riprende con alcune riflessioni su ciò che è stato appreso nella precedente e quindi si approfondisce la tecnica sui Tocchi ampliandone la conoscenza.
Vengono svolte delle attività laboratoriali sui sensi (Olfatto, Tatto e Gusto) per comprendere le differenze sul modo di "vedere" il mondo anche con "i sensi" dei propri cani.
Poi, sempre con un occhio di riguardo al benessere delle persone e al miglioramento della loro relazione con i cani, viene sviluppata un'attività più approfondita e complessa sul lavoro in esterno che comprende anche l'uso del guinzagli, delle bende e di altri strumenti tipici utilizzati nel Metodo TTouch®.
Due giornate intense sia tecnicamente che emozionalmente guidate da Giancarlo Militello
